Si richiede la candidatura per n.6 alunni di indirizzo elettronico/elettrotecnico, informatico e meccanico, delle future classi 4° e 5° che abbiano raggiunto al termine di questo anno scolastico (2024/2025):
1) una media dal 9 al 10 alla voce “comportamento”;
2) una media dal voto 8 al 10 per quanto riguarda la somma di tutte le discipline;
3) non aver mai partecipato a un progetto Erasmus negli ultimi due anni di frequenza.
Il possesso di una certificazione linguistica costituisce titolo di preferenza a parità di voti.
Si fa presente che i vincitori di tale bando parteciperanno:
1) Alla mobilità in Italia, presso il nostro Istituto Copernico-Carpeggiani nella settimana che va da lunedì 13 ottobre a venerdì 17 ottobre, svolgendo le attività qui di seguito elencate;
2) Alla mobilità in Polonia che si svolgerà ad aprile del 2026, sempre per una settimana, ancora però, da fissare.
Gli studenti, inoltre, per poter partecipare a tali attività avranno l’obbligo di ospitare i ragazzi che verranno in Italia a ottobre, perché, a loro volta, saranno ospitati in Polonia.
Tale richiesta deriva dalla natura del progetto che prevede non solo uno scambio dal punto di vista didattico-lavorativo, ma anche ambientale e culturale, nell’ottica della consapevolezza di essere “cittadino del mondo”.
Di seguito le attività previste durante la settimana in Italia. (Si intende che gli studenti che parteciperanno all’Erasmus saranno esentati dalla frequenza delle lezioni e risulteranno sul registro “presenti fuori aula”)
Titolo dell’attività: “Developing a mobile game with App Inventor”
Contenuti: “One of the most significant problems in our world today is the increasing amount of waste materials, which has reached levels that threaten both environmental and human health. Separating waste at its source is the starting point of minimizing environmental impacts and initiating the recycling process.
In this context, participants will be provided with mobile application development training using App Inventor.
At the end of the training, students will be asked to design a mobile game about waste separation. In the game scenario, users will earn points by dragging and dropping objects representing different types of waste into correct waste bins.”
La scansione giornaliera delle attività sarà resa nota a ridosso del progetto.
Le candidature dovranno pervenire entro tre settimane dalla pubblicazione di tale bando (30/06/2025), ai seguenti indirizzi di posta elettronica: