Il moltiplicarsi dei fenomeni di violenza e discriminazione nei confronti delle donne rende l’impegno della scuola verso la prevenzione di tale forma di violenza ancor più urgente e trasversale a tutti gli insegnamenti, traducendosi nella realizzazione di un curricolo verticale di “Contrasto alla violenza di genere”. Il curricolo mira a:
- creare la consapevolezza della propria e dell’altrui identità come presupposto per un confronto aperto e positivo nella relazione con l’altro sesso;
- favorire lo sviluppo di una sensibilità pronta a osservare con spirito critico atteggiamenti, linguaggi e fatti del quotidiano e che stimoli ad una dimensione sociale, in cui la parità e il rispetto siano oramai interiorizzati.
Insegnamento di Educazione Civica - Contrasto alla violenza di genere ed Educazione alla sostenibilità Download
#NonèNormalechesiaNormale: “Italian Schools Challenge 2021” (I edizione) VAI
25 Novembre Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
25/11/2020 “Valore e ruolo di una rete di contrasto alla violenza sulle donne" TAVOLA ROTONDA
L'evento sarà visibile in streaming YOUTUBE sul canale Consiglio Comunale di Ferrara
Riflessioni sulle azioni di contrasto e sui dati di attività del 2020 PROGRAMMA
Il comunicato stampa dell'IIS Copernico-Carpeggiani DOWNLOAD
RASSEGNA STAMPA: No al femminicidio e alla violenza sulle donne LEGGI Nuova Ferrara LEGGI Il MessaggeroCambiamo cultura Corriere di Palermo estense.com
Violenza di genere, mercoledì 25 novembre 2020 il live stream artistico culturale ore 18-20 “CAMBIAMO CULTURA” INSIEME PER DIRE NO ALLA VIOLENZA DI GENERE
Il referente del progetto "The new Poets" prof. Marco Toscano partecipa all'evento (video ed intervista ai 75 min) Live Streaming Facebook