logoIIS

Il progetto Punto di Vistapunti di vista

Anche nel corso dell'attuale anno scolastico, studenti, genitori e tutto il personale della scuola potranno fare riferimento, per problematiche relazionali e/o comportamentali, a figure professionali esterne all'Istituto che opereranno nella scuola.

Promeco garantisce infatti la presenza nella scuola di un operatore per sede messo a disposizione dalla Cooperativa Il Piccolo Principe.

La presenza degli esperti esterni è da intendere come supporto nella individuazione di strategie mirate alla risoluzione di particolari problematiche relazionali individuali e del gruppo classe. Non avranno assolutamente un ruolo terapeutico, ma piuttosto di facilitazione e di aiuto nella lettura delle situazioni difficoltose e di consulenza/supporto nella individuazione delle strategie di intervento sul fronte educativo e della comunicazione.

SEDE via Pontegradella/via Pacinotti: psicologa e psicoterapeuta Dr.ssa Claudia Rossi

STUDENTI, DOCENTI E GENITORI POTRANNO CONTATTARE LA DR.SSA ROSSI PER:

- richiedere colloqui in presenza tutti i venerdì mattina, all’interno della sede di via Pontegradella n.25 presso il Punto d’Ascolto (sala polivalente – atrio macchinette), dalle ore 8.00 alle 12.00 a partire dal 14 ottobre 2022.

Gli studenti ITI che al venerdì si trovano presso la sede di via Canapa e sono impossibilitati ad avere un colloquio in presenza con la Dr.ssa Rossi, possono richiederle un colloquio on line oppure un eventuale incontro in presenza di lunedì secondo la disponibilità data e dalla Dr.ssa Rossi.

Oltre ai colloqui in presenza che la Dr.ssa Rossi effettuerà nella giornata di venerdì, sarà possibile richiederle un colloquio on line su Meet in giornate e orari differenti concordati con lei su appuntamento.
E’ possibile inoltre, per gli studenti ITI che svolgono le lezioni presso la sede IPSIA nella giornata di martedì incontrare il Dr. Meloncelli, educatore di riferimento presso la sede di Via Canapa, contattandolo via mail per colloqui in presenza dalle ore 8.00 alle 13.00.

E’ possibile inoltre, per gli studenti ITI che svolgono sempre le lezioni presso la sede IPSIA, contattare via mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.) anche il Dr. Meloncelli, educatore di riferimento presso la sede IPSIA di Via Canapa, per colloqui in presenza nelle giornate di martedì e venerdì dalle ore 8.00 alle 13.00.

 - Per organizzare attività di supporto ai Consigli di classe e alle classi

la Dr.ssa Rossi potrà intervenire, sempre previo accordi con i coordinatori di classe e con i rispettivi Consigli di classe, in classe o in supporto al Consiglio stesso in situazioni problematiche o di disagio anche in giornate e orari differenti dal venerdì mattina. E’ opportuno che, soprattutto in occasione di Consigli di classe straordinari o Consigli di classe ordinari in cui si dovranno affrontare situazioni problematiche, l’operatrice di Punto di vista venga invitata a presenziare per offrire indicazioni e strategie mirate alla risoluzione delle criticità. Per consentire la sua partecipazione è necessario avvisarla con largo anticipo.
Per chiedere un appuntamento alla Dr.ssa Rossi va inviata una mail specificando nome, cognome e classe frequentata (nel caso di studenti).

Le famiglie, per concordare il PRIMO appuntamento per un colloquio, devono inviare la scheda per la richiesta compilata via mail. Scheda richiesta Download

IN TUTTI I CASI PER CONTATTARE LA DR.SSA CLAUDIA ROSSI (sede di via Pontegradella n. 25) INVIARE UNA MAIL A: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.


 SEDE via Canapa: educatore e psicologo Promeco Dr. Giovanni Meloncelli

STUDENTI, DOCENTI E GENITORI POTRANNO INCONTRARE SIN DA ORA IL DR. MELONCELLI PER:

- richiedere colloqui in presenza tutti i martedì mattina, presso la sede di Via Canapa, dalle 8.00 alle 13.00 oppure, se vi è la necessità, anche in altre giornate sempre previo appuntamento. Tutti gli appuntamenti devono essere presi inviando una mail al Dr. Meloncelli in cui deve essere specificato il proprio nome, cognome e la classe frequentata (nel caso di studenti).

 I docenti potranno inoltre richiedere un intervento del Dr. Meloncelli per:

- organizzare attività di supporto ai Consigli di classe e alle classi
il Dr. Meloncelli potrà intervenire, sempre previo accordi con i coordinatori di classe e con i rispettivi Cdc, in classe o in supporto al Cdc in situazioni problematiche o di disagio anche in giornate e orari differenti dal martedì mattina. E’ opportuno che, soprattutto in occasione di Consigli di classe straordinari o Consigli di classe anche ordinari in cui si dovranno affrontare situazioni problematiche, l’operatore di Punto di Vista venga invitato a presenziare per offrire indicazioni e strategie mirate alla risoluzione delle criticità. Per consentire la sua partecipazione è necessario avvisarlo con largo anticipo.

Sia la Dr.ssa Rossi che il Dr. Meloncelli, al termine di ogni colloquio in presenza, rilasceranno un modulo firmato in cui viene confermato l’avvenuto incontro, giustificando così l’uscita dall’aula dello/a studente/studentessa.
IN TUTTI I CASI PER CONTATTARE IL DR. GIOVANNI MELONCELLI (sede di via Canapa n. 75) INVIARE UNA MAIL A:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.