Corsi di Formazione per docenti sulle metodologie didattiche innovative con l’utilizzo di nuove tecnologie in particolare secondo l’approccio del “Challenge based learning”. Azione #25 PNSD
Iscrizioni:
- Per i docenti di ruolo è necessaria l'iscrizione sulla piattaforma S.O.F.I.A
-
- Scuola primaria: 41292
- Scuola secondaria di primo grado. 41290
- Scuola secondaria di secondo grado: 41226
- I docenti non di ruolo possono richiedere l'iscrizione ai corsi inviando una email al docente referente: Prof. Giuseppe Mazziotti ( Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.), indicando nome e codice meccanogafico della scuola di titolarità.
Termine delle iscrizioni: sabato 29 febbraio
Tutti i corsi si svolgeranno nel periodo compreso tra Marzo e Giugno 2020.
I docenti verranno suddivisi in gruppi da max 25 persone. Verranno prese in considerazione le istanze secondo l’ordine cronologico di avvenuta iscrizione.
Il calendario dei corsi verrà pubblicato dopo il termine delle iscrizioni.
Le attività di challenge rappresenteranno momenti utili per migliorare le conoscenze e competenze mediante il confronto e la collaborazione con colleghi ed esperti, sperimentando metodologie didattiche che permettono di giungere a soluzioni di problematiche reali in maniera attiva e creativa con il supporto delle nuove tecnologie.
Il corso verrà erogato in modalità blended così articolata: Una prima parte si svolgerà in e-learning (4 ore). In questa fase i docenti avranno la possibilità di acquisire autonomamente i principali contenuti del corso, consultando i materiali caricati su una piattaforma digitale dedicata, secondo la logica della metodologia “Flipped Classroom”.
La seconda parte del corso (16 ore) si svolgerà in aule didattiche idonee alla sperimentazione delle metodologie di apprendimento basate sulle sfide (challenge based learning).
L’attività in presenza sarà articolata in due giornate;
nella prima giornata i docenti saranno invitati a partecipare ad un Hackathon sulle metodologie didattiche innovative. Durante la maratona progettuale i docenti, divisi in gruppi, saranno impegnati nell’ideazione e la proposta di soluzioni originali a problematiche relative all’innovazione didattica e tecnologica.
La seconda giornata sarà dedicata alla sperimentazione della metodologia didattica del Debate, uno strumento didattico che permette di apprendere mediante la partecipazione attiva ad un contesto dibattimentale caratterizzato da regole precise.
Lunedì 24 febbraio 2020 - Ore 15.00 - 18.00
“Challange Based Learning – Introduzione al Debate”
Introduzione alla piattaforma di apprendimento MOODLE
1. Condividere materiale didattico
2. Aggiungere una risorsa
3. Utilizzare l’attività “chat” per la realizzazione di una discussione testuale sincrona in tempo reale.
Nel corso dell’incontro verranno presentati alcuni strumenti web per la realizzazione di attività creative in classe con l'utilizzo delle tecnologie digitali. Inoltre verrà presentato il corso di formazione “Creative Learning-metodologie e strumenti digitali per l’apprendimento creativo” che inizierà nel mese di settembre 2019.