erasmus+ etwinning

 

Progetto Erasmus+K2 dal titolo: "CAN WE CREATE THE 'PERFECT' ENVIRONMENT WITH DIGITALITY AND ART?". 
I partner coinvolti sono la Turchia (Paese leader), la Spagna e la Romania, con durata triennale, prevedendo la nostra e la loro mobilità nel corso dei prossimi tre anni a partire da maggio 2023. Saranno coinvolti docenti e studenti. 

La nostra scuola collabora con Intercultura, associazione no-profit accreditata dal MIUR che permette agli studenti di trascorrere un quadrimestre o un anno intero in una scuola all'estero.


A.S. 2022/23 - Dalla Finlandia a Ferrara per conoscere la scuola italiana e la piccola impresa emiliana. Dal 12 al 18 febbraio 2023  sono stati nella nostra scuola tre docenti di elettronica/elettrotecnica che hanno fatto lezioni della materia in inglese con le classi dell'articolazione Elettrotecnica 4 e 5E. Vai all'articolo


ATTIVITA' REALIZZATE NEGLI SCORSI ANNI

preziwSiamo lieti di informarvi che il progetto Erasmus “Being a young European citizen in France and in Italy”, presentato dal nostro istituto, e coordinato dalla prof.ssa Maria Letizia Mazza, è risultato vincente nell’ambito dei progetti Erasmus KA2.Il nostro partner in questo progetto è l’Istituto Lycèe Claude de France di Romorantin Lanthenay. http://www.lcdf.ac-orleans-tours.fr

erasmus

Il progetto di durata biennale coinvolgerà 29 studenti della nostra scuola, che dovranno avere un’età compresa fra i 15-17 anni. Gli studenti partecipanti converseranno in lingua inglese con i compagni francesi su diverse tematiche attinenti il tema della cittadinanza europea, saranno inoltre ospiti degli studenti francesi per quattro giorni a Romorantin Lanthenay e dovranno essere disponibili a ricambiare l’ospitalità.


waste
La scuola è risultata fra i vincitori dell'Erasmus KA2, il nuovo nome che l'Unione Europea ha deciso di dare ai progetti multilaterali che coinvolgono studenti e insegnanti,con il progetto "Only one World, don't Waste it".
Con il nostro progetto ci proponiamo di motivare gli studenti, gli insegnanti e tutte le famiglie ad un obiettivo comune, vogliamo rendere le generazioni future più consapevoli e attivamente coinvolte nella tutela dell'ambiente, nel riciclaggio dei rifiuti, nel risparmio dell'energia elettrica e dell'acqua.
In ogni scuola verrà istituito un team di "esperti" che dovranno promuovere e monitorare gli obiettivi che ci siamo proposti.

I nostri partners:
• 3OU "Hristo Botev" -Sandanski, Благоевград (Blagoevgrad), Bulgaria;
• Estic, Champagne, Ardenne, France;
• School of Eleftheroupoli, Eleftheroupoli, Greece;
• Ropazu vidusskola, Ropazi, Latvia;
• Scoala Gimnaziala Comuna Silistea, Comuna Silistea Judetul Braila, Romania;
• Ies Baelo Claudia, Tarifa, Spain;
• Tobb Ortaokulu, Tokat, Turkey.