Mostra laboratorio breve guida Scuole aderenti RemTech EXPO 2019 18-20 settembre 2019
E' l’evento italiano più specializzato sulle bonifiche dei siti contaminati, la protezione e la riqualificazione del territorio.
Nell'ambito delle attività della rete interregionale RESISM all'evento ha partecipato anche il nostro Istituto, insieme al Comune di Ferrara - Centro Idea, all'Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile e ad ARPAE-RES della regione Emilia-Romagna Scheda di partecipazione
Schema di presentazione Classi 1^ Schema di presentazione Classi 4^ e 5^
MOSTRA "Conoscere per ridurre il rischio sismico"
Terremoti storici di E.R.-Toscana-Umbria-Lazio-Basilicata-Calabria
ALTRI PANNELLI
- I maggiori terremoti per l’Emilia Romagna (CPTI11) e la classificazione sismica
- I terremoti a Ferrara (DBMI11)
- Crisi sismica 2012 Emilia
- Crisi sismica 2016 Italia Centrale
- Rilievo macrosismco 24-08-2016 Italia Centrale
- Spettri di risposta 2009 Abruzzo - Emilia 1996-2012
- Spettri di risposta 2016 Italia Centrale
- Disegni della classe 2N (Meccanica) dell'IIS "N.Copernico-A.Carpeggiani" A.S. 2016/17
Scheda attività didattica classe 2N (Meccanica) dell'IIS "N.Copernico-A.Carpeggiani" A.S. 2016/17
APPROFONDIMENTI
"Irpinia 1980-2020: Rischio sismico e resilienza in un paese fragile” (RemTech EXPO) Video del Convegno Interventi 1 Interventi 2
10 dicembre 1980 "Difendersi dai terremoti: la lezione dell'Irpina Relazione Barberi-Grandori
23 novembre 1980 : la doppia verità sul terremoto in Irpinia (di Sandro Abruzzese) Download
Speciale tg1 – FATE PRESTO 23 novembre 1980, storia di un terremoto (durata 53’10’’) LINK
"1861-2011 centocinquantanni - gli italiani e la difesa dalle catastrofi" LINK