Misure urgenti in materia di certificazioni verdi COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attivita' nell'ambito del sistema educativo, scolastico e formativo. Vademecum delle misure da applicare nel sistema educativo, scolastico e formativo, nei i centri provinciali per l’istruzione degli adulti, in presenza di casi di positività al Covid-19. VAI

4itikp2m

 

A.S. 2022/23
Corso di Informatica Quadriennale
Rinnovata l'attivazione del corso quadriennale di INFORMATICA VAI

 

 

Sistmod

 

A.S. 2022/23
Nuovo indirizzo istituto tecnico
Sistema MODA VAI

Concorso Infanzia e Primaria: Piano Operativo Specifico su istruzioneer VAI

m_pi.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE(U).0027567.07-12-2021

FERRARA. DAI "THE NEW POETS" UN NUOVO PROGETTO PER IL SOCIALE. Un Challenge che coinvolge le scuole a sfidarsi contro la violenza di genere. Ne parliamo con MARCO TOSCANO "Responsabile del Progetto The New Poets" e RITA BERTONCINI "Presidente Comunicazione e Terziario Avanzato CNA Ferrara" a "Dove c'è impresa c'è vita" Sabato 22 alle 13.10 e Mercoledì 26 Gennaio 2022 alle 19.10 (R) On Air FM104.2 MHz On Line http://www.radiodolcevita.it/#streaming/ Podcast: https://www.radiodolcevita.it/.../dove-ce-impresa-ce-vita/
https://www.facebook.com/129373310447852/posts/4917390721646063/?d=n
Whats

’Associazione di promozione sociale Baffo John Potter ha promosso la seconda edizione del Concorso “Sulle ali del corvo verso l'azzurro” dedicato a racconti di genere fantastico e a rappresentazioni artistiche e illustrative fantasy in memoria di Raffaele Bonazza, giovane di profonda versatilità e di multiforme ingegno.

L'iniziativa, con il patrocinio del Comune di Ferrara, ha la finalità di favorire la creatività e la cultura, l'ideazione e la socializzazione.

Il concorso, con la Presidenza onoraria dello scrittore di fama internazionale Marcello Simoni, è rivolto agli autori italiani e stranieri di racconti inediti scritti in lingua italiana e ad artisti di opere grafiche, pittoriche, digitali ed illustratori.

Per gli studenti la partecipazione è gratuita e possono partecipare a livello di classe, piccoli gruppi, o individualmente, inviando entro il 28 febbraio 2022

-racconti in lingua italiana a tema libero appartenenti al genere fantasy (scuole di ogni ordine e grado)

-immagini artistiche realizzate con tutte le tecniche pittoriche, grafiche e digitali (scuole secondarie di I e II grado).

Il Bando