L'evento sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook di CNA Ferrara dalle ore 10,30. RIVEDI la premiazione

ISCfinal

Italian Schools Challenge (I edizione): le tre vincitrici

VIDEO N.1: ”Rispetto per le donne” - Social Network: TikTok GUARDA

Istituto Salesiano “Beata Vergine di San Luca” di Bologna - www.salesianibologna.net
Autrice: Aurora Botta - Professoressa: Beatrice Sansotta 

VIDEO N.6: ”Video concorso contro la violenza sulle donne” - Social Network: Instagram GUARDA
Liceo Statale "Giuseppe Cevolani" di Cento (FE) - www.liceocevolani.edu.it
Autrice: Giulia Benati - Professore: Gianni Govoni

VIDEO N.13: ”Chi ti ama non ti picchia, non ti umilia e non ti usa” - Social Network: TikTok GUARDA
I.I.S. “Assteas” di Buccino (SA) - www.iisassteas.edu.it
Autrice: Rosapia Pacelli - Professoressa: Tania Terralavoro

VIDEO ammessi al concorso


RASSEGNA STAMPA

Telestense CNA Potenza SassiLive FerraraToday CronacaComune Zainet estense.com Telestense  Resto del Carlino Cento  CNA Ferrara Resto del Carlino Ferrara

  isc   potisc   RdCisc  NFisc

pot4

 

In merito all'aggressione subita da uno studente del Liceo Michelangiolo pubblichiamo la comunicazione della Dirigente Scolastica del Liceo "Leonardo da Vinci" di Firenze, indirizzata alle studentesse e agli studenti del suo istituto, alle famiglie e al personale della scuola.

LEVI  Lettera Savino

logoIIS

Calendari corsi di recupero 1° quadrimestre (febbraio/marzo) a.s. 2022/2023

   ITI     IPSIA 

“Mi ha sorpreso la qualità delle tecnologie di cui disponete nel campo delle energie rinnovabili: si tratta di tecnologie avanzate e di qualità, gestite da maestranze di alto livello. Siano venuti in Italia per approfondire la conoscenza dei vostri metodi di insegnamento, ma siamo anche interessati alle tecnologie che impiegate nel fotovoltaico: per questo abbiamo visitato l’Istituto tecnico Copernico Carpeggiani di Ferrara e l’azienda Marani Manuele Impianti e i suoi cantieri”.

Kai Harkonen è docente dell’Istituto Tecnico della Regione di Oulu, nel nord della Finlandia. Insieme a un collega dello stesso istituto, Kristian Fyrsten, ha partecipato a un progetto di collaborazione con l’ITI di Ferrara: “ci hanno contattato in settembre, nell’ambito di un loro progetto Erasmus – spiega la professoressa Eliana Colaianni, docente d’inglese del Copernico Carpeggiani – Hanno manifestato interesse a visitare il nostro Istituto, l’Università di Ferrara, e alcune aziende del territorio, con particolare riguardo alle tecnologie legate all’energia solare. Ecco perché ci siamo rivolti a Manuele Marani”.Gruppo 2 1024

“Abbiamo mostrato loro il nostro modello d’impresa, l’azienda famigliare emiliano-romagnola; le tecnologie che utilizziamo, la qualità delle nostre maestranze – spiega Manuele Marani, storico socio di Cna e oggi presidente degli impiantisti elettrici – Siamo partiti dalla nostra azienda di Dogato, poi abbiamo visitato un’abitazione in cui stiamo installando pannelli fotovoltaici e una casa domotica. Infine abbiamo coinvolto nella visita la Arredo Uno di Portomaggiore, azienda - anch’essa socia Cna - che esporta in Italia e nel mondo arredamenti su misura per negozi, bar, ristoranti, hotel”.

La visita è stata anche occasione di un confronto tra due sistemi didattici diversi: “Qui il percorso di uno studente dura dai quattro ai cinque anni – ci ha spiegato Kristian Fyrsten – Nel nostro Istituto può durare da due anni e mezzo a tre anni, e lo studente può decidere di trascorrere in azienda gli ultimi sei-dodici mesi di corso: il nostro obiettivo è accentuare al massimo la componente pratica del percorso di studi”.

“Ogni occasione per confrontarsi con le esperienze di altri Paesi è di grande interesse per Cna, che da sempre ha uno stretto rapporto di collaborazione con il mondo della scuola” ha detto Diego Prado Quintela, responsabile per CNA dell’Area Argenta Portomaggiore Migliarino.

“E’ stata un’ottima occasione di confronto con realtà diverse dalla nostra, in un settore, le energie rinnovabili, che sono al centro degli obiettivi europei” ha concluso Fabio Marani, figlio del titolare di Marani Impianti che si è occupato dell’organizzazione dell’incontro.

CNA.IT Rassegna stampa: estense.com  Il Resto del Carlino  Telestense

immagine.pngSi comunica che a partire dalla data del 01/03/23 fino al 18/03/23 le classi quinte ITI e IPSIA, saranno impegnate nello svolgimento, per via telematica, delle PROVE INVALSI, previsto, per il corrente anno scolastico, nell’ambito del nuovo Esame di Stato. LEGGI