PTH Educational bannerGiovedì 3 aprile 2025 le classi dell'articolazione Elettronica, 3Q e 5Q parteciperanno all'incontro con PRIATEHERM.

priatherm

logoIISSi comunica che le attività di recupero per gli studenti con debito, si svolgeranno dal 20 febbraio al 19 marzo in presenza secondo il calendario publicato VAI

GM TNP 1024Ma non l’idea: la vita di Matteotti”  Venerdì 24 gennaio 2025
Sala ex refettorio San Paolo, Via Boccaleone 19, Ferrara

The New Poets si esibiranno live con un’interpretazione artistica intensa e originale, accompagnando l’evento dedicato a Giacomo Matteotti. Il gruppo, composto dagli studenti e studentesse dell’Istituto “N. Copernico e A. Carpeggiani” e diretto da Marco Toscano e Ginevra Benedetti, offrirà un contributo unico alla memoria collettiva.

🎙 Protagonista della giornata sarà lo spettacolo di teatro-canzone di Alessio Lega, che, con voce e chitarra, racconterà la vita di Matteotti e i temi di democrazia, libertà e antifascismo.

📢 Orari:
• Mattina (ore 10): Evento riservato alle scuole
• Pomeriggio (ore 17:30): Rappresentazione per la cittadinanza

💬 L’evento sarà arricchito da una restituzione storica a cura di Antonella Guarnieri del Museo del Risorgimento e della Resistenza.

👉 Ingresso libero e gratuito! Partecipate per vivere un’esperienza culturale e artistica intensa.
Evento organizzato da Spi Cgil Ferrara. Ringraziamo per l’invito Elisa Veronesi.

Ambedue gli appuntamenti saranno, inoltre, accompagnati e preceduti da una restituzione qualificata di carattere storico-conoscitivo a cura di Antonella Guarnieri – storica del Museo del Risorgimento e della Resistenza e da una esibizione live del gruppo artistico The New Poets, formato dagli studenti e dalle studentesse dell’Istituto di Istruzione Superiore “N. Copernico e A. Carpeggiani”, coordinati da Marco Toscano.

estense.com   ferraratoday.it   cronacacomune   cgilfe.it

 

immagine.pngSi comunica che a partire dalla data del 03/03/25 fino al 8/03/25 le classi quinte ITI e IPSIA, saranno impegnate nello svolgimento delle PROVE INVALSI, previsto, per il corrente anno scolastico, nell’ambito del nuovo Esame di Stato. LEGGI

Dal 13 al 17 Gennaio l'ITI Copernico ha svolto il Progetto Neve sulle piste di Piancavallo (PN). Grande successo dell'iniziativa, con alunni e docenti tutti protagonisti. La giornata-tipo prevedeva due ore mattutine di lezione con i maestri di sci per i ragazzi, suddivisi in fasce di abilità. Rientro in hotel per il pranzo e altre due ore di lezione pomeridiane dulle piste, seguite da un periodo di sci "libero" sotto gli occhi dei docenti. In serata, poi, altre attività come pattinaggio sul ghiaccio e l'emozionantissima fiaccolata organizzata dai maestri di sci, a cui hanno preso parte alunni e docenti.

Una bella occasione per socializzare e per condividere momenti di vita e di svago.

0102

0304

0506