mttnp “Il Live delle Safety Rockstar” ROCK'N'SAFE LIVE #88 – Marco Toscano e The New Poets

Intervista di Stefano Pancari (https://www.rocknsafe.com/) al gruppo "The New Poets", rappresentato dal prof. dell'IIS Copernico-Carpeggiani di Ferrara, Marco Toscano (responsabile del progetto), Rita Bertoncini (videomaker) e Ginevra Benedetti (vocal coach, autrice e cantante).
Nell'intervista si parla di salute e sicurezza per offrire spunti che allarghino la visione della comunicazione sulla sicurezza e magari strumenti da utilizzare già da domani.
Durante l’intervista sono stati citati e ringraziati:

- Simone Salvi, in arte Esse, co-founder del progetto, Paolo Martorana, titolare dell’etichetta discografica SettetreMusic, Saidi Shera, cantautore, e Chiara Padovani, coreografa e ballerina.


 - i Dirigenti scolastici, Andrea Sardini, Roberto Giovannetti, Francesco Borciani e i loro staff, che hanno promosso la nascita e la continuazione del progetto;

 
- gli ex studenti, le ex studentesse, docenti, personale ATA e professionisti, che collaborano alla realizzazione delle canzoni e dei video. The New Poets

 

Nuovo podio, ad apertura anno scolastico, per IIS Copernico Carpeggiani al prestigioso Concorso Nazionale Caput Gauri Edizione XXXVIII, James Ngoufack Tezo, 4T, oggi 5T, vince il primo premio con “Come il tramonto di mattina”, una poesia che racconta, attraverso immagini e suggestioni, l’urgenza dell’ascolto e dell’aiuto reciproco. Dialogo e ascolto sono la trama sottile quanto forte di questo testo. Nelle parole del vincitore tutta l’emozione di questo momento: “Il risultato mi ha sorpreso, la poesia che ho scritto è molto semplice e non avrei mai pensato di vincere rispetto ad altri che ho ascoltato, sono felice di me stesso. “
Terzo premio a “Cura Mundi” di Mattia Pozzati, 4T, oggi 5T, una poesia che racconta i graffi che restano nell’anima delle persone e del mondo, parole che ricordano quanto la vita sia un percorso fatto di pazienza e infinito coraggio, dove quei graffi possono diventare “l’abbraccio di un pensiero”. “Sono versi che accompagnano un percorso di rinascita e strumento per aiutare me stesso e gli altri.”- Queste le parole del terzo classificato.
Due testi che insieme mostrano ancora una volta quanto i concorsi letterari possano essere occasioni di formazione e scoperta, i sentieri della penna che questi due giovani autori disegnano convergono sul bisogno di comunicare anche attraverso la poesia, che diviene non solo iconica, ma parole che chiamano altre parole. Il Dirigente Dott. Francesco Borciani, la referente del progetto Prof.ssa Elena Leone, ringraziano i due studenti per la loro partecipazione e con i colleghi si complimentano con gli alunni e con le loro famiglie per un risultato che ancora una volta dimostra l’importanza delle attività didattiche che promuovono la comunicazione in tutte le sue forme creative.

20220917 081638 102420220917 081657 102420220917 081715 1024

 

le OO.SS. di TPER hanno aderito ad uno sciopero nazionale del trasporto indetto per domani venerdì 16 settembre p.v. dalle 8.30 alle 16.30. Leggi

Modalità di presentazione delle liste elettorali per il rinnovo della componente studenti nel CONSIGLIO DI ISTITUTO dell’I.I.S. “N.Copernico – A.Carpeggiani” per l’anno scolastico 2022/23. Corso diurno  Corso serale

CLASSI PRIME - Si conferma che il giorno 15 settembre le classi prime entreranno alle ore 9,10.
Le classi ITI presso la sede di via Pontegradella, le classi IPSIA presso la sede di via Canapa.

Dal 16 settembre l'orario di inizio lezioni sarà alle ore 8,10,