Il 16 novembre 2022 la classe 3K indirizzo Ottico ha incontrato alcuni membri dell'Esercito Italiano nell'ambito delle attività del Percorso delle Competenze Trasversali e di Orientamento (PCTO)

ei1 3k 1024 ei2 3k 1024

In data 11/11/2022 alle ore 11,10 presso la sede, Sala Scotti, si terrà alla presenza della Dott.ssa Tomaselli, la presentazione dell’E-book “Adesso faccio rumore” un viaggio di parole e grafica, tre sezioni dedicate al rumore delle parole, a quello dell'ambiente e ai rumori stra-ordinari . Un progetto a cura dei docenti Leone, Sensi, Pizzulli, Previati Lamberto e dell’alunno Pozzati Mattia, 5T.

L’E-book sarà scaricabile per tutti nella sezione E-book nell’homepage dell’Istituto. logowebook

logoIISCalendario dei Consigli di Classe del mese di novembre 2022.

I rappresentanti di genitori e studenti sono convocati dopo 75 min dall'inizio del Consiglio. Download

Il quarto webinar #DiCultHer della serie 2022-23, in programmazione per il 4 novembre 2022 ore 15:30-18:00, ha per titolo: “A Scuola di Genere: Educare alla Parità e alla non violenza“. Per sostenere l’integrazione della dimensione di genere in tutte le politiche dell’Unione e per porre il tema dell’educazione alla parità al centro del dibattito pubblico e culturale in Europa. Partecipa all'incontro il nostro docente Marco Toscano con due ex studentesse dell'isitituto. 

Il Webinar sarà trasmesso anche in Streaming nel Canale DiCultHer di YouTube a partire dalle ore 15:30 del giorno 4 novembre 2022.
👇👇👇
https://youtu.be/s9a9wsgdFCI

Introducono:
Isa Maggi, coordinatrice Stati Generali delle Donne;
Carmine Marinucci, Presidente DiCultHer;
Modera:
Antonella Giordano, Giornalista
Partecipano:
Laura Moschini, DiCultHer/Osservatorio Interuniversitario GIO;
Marco Toscano, I.I.S. “Copernico – Carpeggiani” di Ferrara; Chiara Padovani e Hajar Sahbaoui, gruppo artistico musicale The New Poets.
Maddalena Casalino, Liceo Braschi-Quarenghi (Subiaco);
Massimo Lattanzi, Associazione italiana psicologia e criminologia;
Pamela Giorgi, Valentina Pedani, Fausto Benedetti, (INDIRE);
Diana Lenzi, Indici paritari. 

 

challenge

 

Per contrastare la #violenzadigenere, occorre anche il tuo aiuto: condividi il video e questo messaggio perché #nonènormalechesianormale.
Partecipa al concorso nazionale riservato alle scuole superiori #ItalianSchoolsChallenge, realizza un video su TiKTok- come questo di Hajar Sahbaoui - un reel su Instagram, di soli 30 secondi, e chiedi a un tuo docente di inviare il link e l’iscrizione all’e-mail dell’IIS #CopernicoCarpeggiani di Ferrara.
Aiutaci a sensibilizzare tutti su questo tema: i primi tre classificati vinceranno un iPad. VAI

Hai tempo fino al 25 novembre 2022 per partecipare alla #ItalianSchoolsChallenge

Esempio di video da presentare alla Challenge
⇓ ⇓ ⇓ ⇓