Tutti i docenti di materie letterarie sono invitati a partecipare LUNEDI 29 aprile alle ore 15:30 all'incontro di formazione “Una grammatica funzionale per scrivere e comprendere meglio” con Daniela Notarbartolo nella Sala Scotti dell’istituto COPERNICO-CARPEGGIANI (via Pontegradella 25, Ferrara), organizzato in collaborazione con la casa ed. Principato, per parlare di grammatica e di come un certo modello di insegnamento della grammatica possa educare i ragazzi a scrivere e a comprendere meglio.
Vi aspettiamo numerosi!
Cordiali Saluti
IIS COPERNICO-CARPEGGIANI
Il 25 marzo 2024 si è tenuta la Cerimonia di Premiazione del Concorso d’idee nazionale dal titolo "Vittime del Dovere nella Costituzione: Art. 4 - Il lavoro è diritto e dovere" presso la Sala dei Gruppi Parlamentari, Camera dei Deputati.
IIS N.Copernico A. Carpeggiani è stato premiato nella categoria: Maggior numero di elaborati. L’intera 5T ITI e otto studenti 4T, entrambe classi indirizzo Telecom, hanno concorso con elaborati singoli in prosa e poesia approfondendo le storie di sacrificio delle Vittime del Dovere e dei casi di cronaca relativi alle tante troppe morti sul lavoro. Gli alunni hanno intrapreso questa riflessione come singoli e sono stati premiati come gruppo un risultato inaspettato quanto importante a ribadire la forza di un messaggio condiviso, che la memoria e le storie di chi ha perso la vita sul lavoro sono un patrimonio umano di dignità e coraggio, che non può essere dimenticato. L’articolo 4 è stato interpretato dalle due classi come quella porta che apri la mattina per andare al lavoro e riapri, tornando, perché il lavoro è diritto e dovere, non deve finire in tragedia. Erano presenti oltre alle numerose autorità, l’Associazione Vittime del Dovere a cui si deve questa iniziativa fondamentale, sostenuta dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, i parenti delle vittime del Dovere e le loro testimonianze sono state un racconto di profonda umanità, un invito a non dimenticare e a rendere il lavoro, in tutti i suoi ambiti, sempre più sicuro e tutelato, perché il dolore della perdita è una ferita per tutta la società. Il Dirigente Scolastico Francesco Borciani e la referente progetto Prof.ssa Leone e i colleghi tutti ringraziano l’organizzazione di questo importante Concorso di idee e si stringono attorno a questo risultato, nella consapevolezza che ogni progetto di approfondimento permette agli studenti di comprendere meglio il presente in cui si trovano ad interagire e possano essere sempre più parte attiva nella promozione di messaggi sociali forti, perché il futuro prossimo possa essere più sicuro e tutelato in ambito lavorativo.
Dal 26 Febbraio al 1° Marzo si è tenuto il "Progetto Neve 2024" presso Piancavallo (PN).
Nonostante il meteo non proprio favorevole, grande soddisfazione per i 75 ragazzi partecipanti e per i proff. accompagnatori Barlati, Borghi, Bovo, Lunati, Mauri e Pandolfi che hanno potuto condividere momenti formativi, nuove esperienze di vita e vero e proprio divertimento.
Appuntamento all'anno prossimo!!
Con grande soddisfazione Hypertec Solution ha partecipato e presieduto la recente cerimonia di assegnazione degli attestati di frequenza per il ciclo di lezioni sull’ingegneria dell’automazione tenuto presso l’Istituto Tecnico Copernico-Carpeggiani di Ferrara.
Il corso concepito come un laboratorio tecnologico ha visto gli ingegneri della sede di Hypertec Solution di Occhiobello trasmettere con passione le fondamenta teoriche dell’ingegneria dell’automazione agli studenti. L’approccio, distribuito in 10 giornate di 3 ore ciascuna, mirava a fornire una formazione teorica solida seguita da esercitazioni pratiche che permettessero agli studenti di applicare e approfondire quanto appreso nel breve periodo.
L’interazione con gli studenti è stata entusiasmante evidenziando il loro interesse e coinvolgimento durante tutto il percorso formativo. Per Hypertec Solution questo rappresenta un incoraggiamento stimolante ed un elemento determinante nell’impegno a promuovere le competenze tecniche tra i giovani.
Questo ciclo di formazione assume un ruolo cruciale nel coinvolgere e appassionare i giovani alle professioni tecniche e all’ingegneria dell’automazione. Offre loro un primo approccio ad affrontare le sfide e cogliere le opportunità che questo settore dinamico presenta.
Desideriamo esprimere la nostra sincera gratitudine all’Istituto Copernico e al Prof. Daniele Trevisani per averci offerto l’opportunità di entrare nelle scuole. La collaborazione ci ha permesso di contribuire alla formazione delle menti brillanti del futuro oltre a fornire nuovi orizzonti nel coinvolgente mondo della tecnologia.
Con il nostro impegno a promuovere l’ingegneria dell’automazione guardiamo avanti con entusiasmo concentrati su come coinvolgere i ragazzi allo studio delle materie tecniche. Vogliamo offrire agli studenti delle scuole superiori una visione chiara su cosa significhi lavorare nell’automazione aprendo le porte a un futuro appassionante e ricco di sbocchi ed opportunità.
#innovazione #hypertecsolution #formazionetecnica
L'istituto si unisce al dolore della famiglia e dei compagni di Nicolò Liverani, scomparso in seguito a un incidente stradale. Conserveremo con affetto il ricordo del suo sorriso solare e franco.
Il funerale si terrà Martedì 20/02 alle 14:45 presso la chiesa di Santa Maria In Vado in via Scandiana