Gli incontri:
PROGETTO | DATA INIZIO | ORARIO | AULA | ESPERTO | ISCRIZIONI |
IIS COPERNICO NEWS GIORNALE SCOLASTICO ONLINE | 13/02/2024 | 14,30 - 16,30 | ITI LAB. 13 | Marco Zavagli | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
LABORATORIO TEATRALE "NEMICO DI CLASSE" DI NIGEL WILLIAMS DAL TESTO ALLA MESSINSCENA | 14/02/2024 | 14,30 - 16,30 | SEDE IPSIA | Fabio Mangolini | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
LABORATORIO MUSICALE "IL LINGUAGGIO DELLA MUSICA COME ESPRESSIONE DI SENTIMENTI E RELAZIONI | 22/02/2024 | 15 - 17 | ITI AULA 2 | Roberto Formignani | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
CREIAMO VIEDEOGIOCHI: UN LAVORO DEL FUTURO | 11/03/2024 | 15 - 18 | ITI LAB. 13 | Filippo Maria Vincenzi | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Nell'ambito dei progetti PNRR ecco le iniziative del nostro istituto Download
Clicca sulle immagini in basso per maggiori INFORMAZIONI SUI PROGETTI
Progetto “ Lo zaino sospeso”: attivazione della seconda fase del progetto
Attraverso questo progetto gli studenti, le loro famiglie, e i docenti possono liberamente mettere a disposizione di tutti gli allievi dell’Istituto materiale scolastico di loro proprietà (nuovo e inutilizzato o usato ma in buone condizioni) costruendo un vero e proprio “zaino sospeso”, al fine di promuovere la sostenibilità e ridurre lo spreco di risorse scolastiche.
A partire dal 29 gennaio sarà inoltre possibile richiedere gratuitamente, da parte degli studenti interessati, il materiale scolastico raccolto nella prima fase del progetto contattando le docenti referenti di progetto via mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.) ed indicato come oggetto “ZAINO SOSPESO” o in alternativa mediante il coordinatore di classe.
Francesco Pio Niglio, 5T, IIS Copernico Carpeggiani di Ferrara, primo classificato nella categoria scrittura nel Concorso nazionale scolastico “1944 – 2024: le stragi e le violenze sui civili in Italia nella Seconda Guerra Mondiale e nei conflitti armati recenti”, promosso dell’Associazione Nazionale vittime civili di guerra in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito. Si classifica con testo dal titolo “Lo zaino”, un parallelismo intenso tra gli eventi tragici accaduti a Sant’ Anna di Stazzema nel 1944 e la situazione umanitaria in Ucraina. Un monologo che diventa un dialogo, una riflessione sulla memoria, sul dovere e l’importanza di ricordare le storie spezzate dalla guerra, un racconto che ruota attorno ad un vecchio zaino usato in tempi guerra che diventa il custode involontario di due storie differenti, in due epoche solo in apparenza lontane. Parole che sono una richiesta necessaria urgente di pace, in un contesto storico attuale dove sono attivi tanti troppi conflitti armati. Sul palco l’alunno, accompagnato dalla docente Prof.ssa Leone, chiede di essere raggiunto dalla sua classe e dai docenti che lo hanno accompagnato, un gesto semplice e al contempo importante: essere una classe anche quando a classificarsi è il singolo. La dedica del premio a tutte le vittime di civili che hanno perso la vita nelle guerre del passato e del presente, alle vittime di femminicidio, una piaga che deve essere fermata e alla sorellina di quattro anni. Un’altra dimostrazione dell’importanza di usare una penna per raccontare, per ricordare, per affermare le proprie riflessioni sia un esercizio di cittadinanza attiva e consapevole. Il Dirigente scolastico Dottor Francesco Borciani, la referente progetto e i collegi tutti ringraziano dell’Associazione Nazionale vittime civili di guerra per l’impegno e per aver offerto attraverso questa importante iniziativa rivolta alle scuole, un’occasione di riflessione e di confronto su una tematica prioritaria oggi e si stringono attorno alle parole dell’alunno Francesco Pio Niglio nella speranza che possano cessare al più presto i conflitti attualmente attivi nel mondo. “Stop alle bombe sui civili” obiettivo promosso da ANVCG e condiviso a livello internazionale.
Il professor Marco Toscano ha partecipato alla trasmissione Zai.Time, che mette al centro i ragazzi e gli #studenti delle #scuole superiori. Si è parlato del concorso nazionale #ComegliEroi : Italian Schools Contest , organizzato dall’I.I.S. “N. Copernico - A. Carpeggiani” di Ferrara e dall’ #Avis Provinciale Ferrara ODV, nell’ambito del progetto The New Poets, in collaborazione con OdV Avis Comunale Agropoli, Avis Comunale Marconia "Arcangelo Barbetta", Centro Nazionale Sangue - Italian Blood Centre , CNA Ferrara, CNA Territoriale Potenza, Consorzio ConUnibas dell'Università degli Studi della Basilicata Comincenter (Community Information Center), Digital Cultural Heritage School #DiCultHer , Settetre Music, United Network Europa e Universosud Società Cooperativa.
#DonareSangue #donareplasma #sangue
#ComegliEroi a Hot Block Radio martedì 23 gennaio
#ComegliEroi: “Italian Schools Contest” (II edizione).
Martedì, 23 gennaio 2024, alle ore 15:15, il nostro responsabile, Marco Toscano, parteciperà alla trasmissione Zai.Time, che mette al centro i ragazzi e gli studenti delle scuole superiori. Si parlerà del concorso nazionale #ComegliEroi : Italian Schools Contest , organizzato dall’I.I.S. “N. Copernico - A. Carpeggiani” di Ferrara e dall’ Avis Provinciale Ferrara ODV, nell’ambito del progetto The New Poets, in collaborazione con OdV Avis Comunale Agropoli, Avis Comunale Marconia "Arcangelo Barbetta", Centro Nazionale Sangue, Cna Ferrara, CNA Territoriale Potenza, Consorzio ConUnibas dell'Università degli Studi della Basilicata Comincenter, Digital Cultural Heritage School, Settetre Music, United Network EU e Universosud.
Per ascoltare e vedere la diretta o la registrazione, cliccate sul seguente link: https://www.hotblockradio.it/